Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

La gamma FITT Agix® premia il PVC con le nuove derivazioni ad Y

La gamma FITT Agix® premia il PVC con le nuove derivazioni ad Y

Derivazione a Y in PVC FITT Agix

FITT Agix® amplia la propria gamma introducendo le nuove derivazioni a “Y” in PVC, che sostituiscono la precedente versione in ABS, confermando il ruolo del PVC come materiale chiave per gli impianti di Ventilazione Meccanica Controllata.

Adatte per lo sdoppiamento delle linee dei condotti flessibili, le nuove derivazioni sono realizzate in PVC anticondensa di spessore 3 mm: una scelta progettuale che migliora la gestione della condensa e la durabilità del componente
Ciascuna “Y” è dotata di 1 ingresso principale (D1), con collare in PP completo di guarnizione, e 2 uscite secondarie (D2 e D3), perfettamente simmetriche, anch’esse con collari in PP e guarnizioni incluse.
Il risultato è un innesto più semplice delle tubazioni e una maggiore tenuta all’aria, grazie alla presenza delle guarnizioni sui collari.

Un’innovazione di prodotto che consacra il PVC come materiale di riferimento per il settore

Derivazione a Y in PVC FITT Agix

Rispetto all’ABS, finora utilizzato per la realizzazione delle derivazioni a “Y”, il PVC anticondensa rappresenta un passo in avanti in termini di prestazioni e durabilità.
L’ABS, infatti, pur essendo un materiale leggero e facilmente lavorabile, presenta maggiore rigidità e una resistenza limitata all’umidità e ai cicli termici tipici degli impianti di ventilazione.
Il PVC, al contrario, offre una maggiore flessibilità e, oltre a presentare una superiore resistenza alla corrosione, si contraddistingue per le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche naturali.
Grazie alla sua superficie liscia e, pertanto, meno soggetta ad accumuli di polvere e biofilm, il PVC mantiene, inoltre, caratteristiche igieniche superiori rispetto all’ABS.

Una soluzione che semplifica progettazione e installazione

Le nuove derivazioni a “Y” in PVC si presentano come una soluzione in grado di soddisfare le singole esigenze di progettisti, installatori e clienti finali.
Per i progettisti, le nuove derivazioni a “Y” in PVC garantiscono una maggiore ermeticità dell’impianto, con perdite d’aria ridotte e un bilanciamento più semplice.
Gli installatori possono contare su un innesto rapido e preciso, agevolato dalla simmetria delle uscite, che riduce le rilavorazioni in cantiere. Anche gli utenti finali ne beneficiano, grazie a un sistema complessivamente più efficiente e igienico nel lungo periodo.

 

L’introduzione delle nuove derivazioni a “Y” in PVC è molto più di un’evoluzione tecnica: è una scelta consapevole che guarda a igiene, durabilità e prestazioni. Un passo concreto verso impianti VMC più affidabili, facili da installare e capaci di garantire aria più salubre negli ambienti in cui viviamo ogni giorno.

Scopri tutti i dettagli tecnici delle nuove derivazioni a "Y" in PVC!

Clicca qui!